Loader
 

Igea. La Medicina dal mito all’intelligenza artificiale

Igea. La Medicina dal mito all'AI

Igea. La Medicina dal mito all’intelligenza artificiale

IGEA – LA MEDICINA DAL MITO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

‘IGEA – La medicina dal mito all’intelligenza artificiale’ è il nuovo format curato da Mauro Minelli della stagione 2024-2025. Alternandosi con “Il Gusto della Salute” negli appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica, la serie esplora le origini della medicina, dal mito greco alle più moderne innovazioni tecnologiche, attraversando millenni di storia e cultura.

La medicina, come definita dagli antichi, è l’arte di eliminare ciò che disturba la salute, una scienza con radici profonde quanto l’umanità stessa, intrecciata a storie di divinità, filosofia e mitologia. Il nome del format trae ispirazione da Igea e Panacea, le due figlie di Asclepio (o Esculapio), dio della salute e della medicina nella mitologia greca. Insegnava ai greci come mantenere uno stile di vita sano attraverso la moderazione, mentre Panacea rappresentava l’impegno continuo nella ricerca e cura delle malattie. Queste due figure mitologiche sono simboli complementari: Igea incarna il concetto di “igiene” e di prevenzione, mentre Panacea rappresenta la speranza di una cura universale.

 

Foto dell'immunologo Mauro MinelliUNA RUBRICA DI:
Mauro Minelli
– docente di “Scienze tecniche dietetiche applicate” presso Università LUM “Giuseppe Degennaro” e coordinatore responsabile della sezione “Italia Meridionale” della Fondazione Italiana Medicina Personalizzata (FMP).

PUNTATE

14 marzo 2025

Protettori dello stomaco

 

28 febbraio 2025

Sindrome della bocca che brucia

 

14 febbraio 2025

Petbiota

 

31 gennaio 2025

Vasculiti

 

17 gennaio 2025

Microbiota e Longevità

 

3 gennaio 2025

Intolleranze alimentari e Allergie 

 

20 dicembre 2024

La Marcia Allergica

 

6 dicembre 2024

L’influenza maschile

 

22 novembre 2024

La vitamina D

 

8 novembre 2024

SIBO o reflusso Gastro-Esofageo?

 

25 ottobre 2024

La Malattia dei Vampiri

 

11 ottobre 2024

Latte crudo ai bimbi

 

27 settembre 2024

Il microbiota e malattie respiratorie

 

20 settembre 2024

Acciacchi di fine estate

 

6 settembre 2024

Dieta post vacanze

 

30 agosto 2024

Le allergie alimentari nei bambini