L’equilibrio del microbiota intestinale è di grande rilievo per la conservazione dello stato di buona salute di ogni individuo. Questo aspetto della medicina, pur fortemente emergente nello scenario scientifico di pertinenza biomedica, purtroppo non è ancora entrato con la sua giusta rilevanza nelle pratiche mediche ordinarie. Accade così che, se pur le evidenze scientifiche assegnino oramai al microbiota sano un ruolo non solo di tipo preventivo, ma anche di valido ausilio per un più efficace trattamento di una nutrita serie di patologie intestinali ed extra-intestinali (malattie metaboliche, malattie neurologiche, malattie immunologiche, tumori), nella gestione ordinaria di tali patologie lo studio del microbiota rimanga per lo più marginale, quando non del tutto ignorato.
È intento di questa pubblicazione, pertanto, fornire, grazie anche ai contributi di validissimi e competenti specialisti e ricercatori autori dei vari capitoli, un puntuale aggiornamento sulle ultime acquisizioni scientifiche pure in costante ed affascinante evoluzione.
La pubblicazione edita da Armando Curcio, è un lavoro ordinato e prezioso, frutto di esperienza, passione e studio. Per renderlo ancora più esaustivo ed accessibile, si è pensato di distribuire l’ampia disponibilità di informazioni fornite dai singoli autori in 22 capitoli che fanno de “Il segreto della salute” un libro completo ed aggiornato, consultabile da tutti.