17 Giu La COVID-19 e l’ipotesi del “doppio colpo”
Esiste una potenziale correlazione fra inquinamento atmosferico e CoViD- epidemia? Un'attenzione particolare va riposta all'agente inquinante noto con il nome di PM2.5...
Esiste una potenziale correlazione fra inquinamento atmosferico e CoViD- epidemia? Un'attenzione particolare va riposta all'agente inquinante noto con il nome di PM2.5...
Coronavirus e ambiante; cosa lega questi due fattori? Quale sarà il futuro della Covid? A queste e altre domande risponde il prof. Minelli a TV2000...
Scienza e informazione due realtà diverse o esiste una qualche possibilità di conciliare le due parti? Il prof. Mauro Minelli ci spiega come...
Secondo una recente ricerca i soggetti asmatici risulterebbero essere più protetti dalle forme gravi di CoViD-19...
Il prof Minelli spiega, con i dati alla mano, perché la Svezia è il paese del trionfo dei diritti umani e non solo....
L'intervento del prof. Mauro Minelli, pubblicato su “Il Nuovo Quotidiano di Puglia LECCE” oggi, Martedì 28 Aprile 2020, sulla necessità di un uso di massa dei test rapidi....
Un contributo in cui si tirano le somme su quanto accaduto, con considerazioni di riepilogo e uno sguardo puntato dritto al futuro....
ACE2 è la serratura attraverso la quale il SARS Cov-2 inganna la cellula umana, penetra al suo interno e la infetta....
Il prof. Minelli ci ricorda il significato di "corretta alimentazione" e le buone abitudini da seguire ai tempi del Covid....
C’è bisogno di una cabina di regia che coordini i dati delle attività di screening promosse dal Ministero della Salute con la necessaria cooperazione delle Regioni....