Loader
 

SARS Cov-2: mutazioni diffuse e varianti “private”

SARS Cov-2: mutazioni diffuse e varianti “private”

Nell’arco temporale di 10 mesi, tra marzo e dicembre 2020, erano già state individuate almeno 4000 mutazioni a carico del corredo genetico che contiene le istruzioni per la sola costruzione della micidiale proteina Spike che consente al SARS Cov-2 di penetrare nelle cellule dell’uomo, infettandole.

Importantissimo, in questo senso, è il lavoro di sequenziamento genomico che fino ad oggi è stato condotto a livello mondiale e che ha consentito di sequenziare più di 400.000 genomi di SARS Cov-2 che sono stati poi archiviati su #GISAID un database online pubblico che permette di condividere i genomi virali. Al lavoro di archiviazione contribuiscono più di 140 Paesi, ma è soprattutto il Consorzio COG-UK operante in Inghilterra che ha prodotto, in questo campo, il lavoro più proficuo.

È grazie a questa “sorveglianza genomica” che è possibile individuare le “varianti” che derivano dalle mutazioni genetiche del SARS Cov-2, verificandone nel tempo le evoluzioni e, dunque, la loro ininfluenza, ovvero la loro maggiore trasmissibilità e potenziale pericolosità.

Ne parlo dettagliatamente nei due interventi pubblicati su Leccesette.it e AdnKronos nei quali, tra l’altro, evidenzio il concetto della variante “privata” introdotto dal professor Graziano Pesole nella puntata del 22 gennaio di BIO Medical Report.

→ Clicca qui per leggere l’articolo “Migliaia di varianti di SARS-CoV-2, quella “privata” e l’efficacia del vaccino”

→ Clicca qui per leggere l’articolo de Il Tempo ripreso dalla nota dell’agenzia AdnKronos: “400mila genomi virali completi – La maggior parte sono varianti ‘private’ che interessano uno o pochissimi individui”

→ Clicca qui per leggere l’articolo di Repubblica: “Identikit della variante brasiliana, ecco perché spaventa”



Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetta'. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili