
29 Set BIOMA 2025: gli effetti del Microbiota Intestinale sulla longevità
Mancano pochi giorni a BIOMA 2025, l’appuntamento scientifico di alto profilo che si svolge il 15 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 14:00 nella prestigiosa Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati a Roma.
L’evento è dedicato all’esplorazione del ruolo fondamentale del microbiota intestinale come target emergente nella medicina della longevità, focalizzandosi sulle più recenti scoperte scientifiche riguardanti il microbiota intestinale e il suo impatto sul processo di invecchiamento sano (healthy aging). Esperti nazionali e internazionali condivideranno ricerche innovative su medicina personalizzata, approcci terapeutici avanzati, interazioni microbiota-immunità e biohacking.
A chi è rivolto
BIOMA 2025 si rivolge a medici, biologi, ricercatori, studenti universitari e professionisti della salute, ma è aperto anche a chiunque desideri approfondire le nuove prospettive della medicina della longevità.
Programma completo
La giornata dei lavori è articolata in due sessioni tematiche, con presidenti di sessione Paolo Marchetti (Roma) e Alessandro Sannino (Lecce):
I Sessione – Microbiota intestinale come driver di healthy aging e longevità
- Silvia Turroni, Professore associato di chimica e biotecnologia delle fermentazioni, Bologna
- Mauro Minelli, Professore incaricato di nutrizione umana e nutraceutica, Università LUM, Casamassima (BA)
- Stefano Santori, Docente Universitario, Formatore, Coach, Autore e Biohacker
II Sessione – Interazioni tra nutrizione, infiammazione e microbioma: approcci personalizzati per un invecchiamento in salute
- Aurelia Santoro, Professore associato di patologia generale, Bologna
- Gabriella Marcon, Professore Associato di Neurologia, Trieste
- Giacomo Rossi, Professore Ordinario di Patologia Generale, Fisiopatologia ed Immunopatologia Veterinaria, Camerino
Come partecipare
L’ingresso è gratuito con registrazione obbligatoria. Per accedere è necessario presentare un documento d’identità valido. Sono previsti controlli di sicurezza all’ingresso (con divieto di introdurre oggetti metallici), per cui è consigliato arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio.
Iscrizioni qui: https://www.dreamcom.it/prodotto/microbiota-intestinale-target-emergente-nella-medicina-della-longevita/