Loader
 

BENessereatavolaLAB – Cosa mangiamo: quando mangiamo alternativo?

BENessereatavolaLAB – Cosa mangiamo: quando mangiamo alternativo?

Puntata 10 – 19 febbraio
Cosa mangiamo: Quando mangiamo alternativo?


Programma:
I cereali, insieme alle farine alimentari che da essi derivano, rivestono un ruolo strategico in un’alimentazione sana.
In questa nuova puntata di BENessereAtavola LAB impareremo a conoscerli, sostituirli e cucinarli: una nutrizione salutare, infatti, non può prescindere da un’adeguata consapevolezza alimentare, primo passo per la prevenzione di molte malattie e per la tutela del benessere.

Queste sono le domande a cui abbiamo risposto:

  • Farina 00: va bene mangiarne liberamente o è meglio preferire farine integrali o meno raffinate?
  • Qual è la differenza sostanziale tra farina 00 e farina integrale di frumento?
  • Perché i famosi grani antichi (Senatore Cappelli, Tumminia, Kamut, Saragolla, Monococco, ecc.) sono preferibili all’attuale farina di grano tenero?
  • Può essere vantaggioso ricorrere all’uso abituale di farine integrali di mais e/o di riso?
  • Qual è la differenza tra i “falsicereali (amaranto, quinoa, grano saraceno) e il frumento, il riso o il mais? Sono una valida alternativa dal punto di vista nutrizionale?
  • Il teff, il miglio, il sorgo, la tapioca possono essere usati in alternativa alle comuni farine alimentari? Sono tra loro interscambiabili e adatti a tutti i regimi dietetici?
  • Cos’è la konjac e quali benefici nutrizionali apporta?
  • In che quantità bisogna consumare cereali e pseudocereali per assicurare una nutrizione calibrata e funzionale al mantenimento di un buono stato di salute?
  • In caso di allergia si possono assumere senza incorrere in reazioni avverse?

 

Coordinamento:
Mauro Minelli – Medico Specialista in Allergologia e Immunologia clinica – Responsabile Scientifico e Sanitario del Network PoliSmail

Consulenza specialistica:
Dominga Maio e Ilaria Vergallo – Biologhe nutrizioniste PoliSmail

Ospiti:
Laura Teodori – Ricercatore presso il Laboratorio di diagnostica e metrologia, centro ricerche ENEA – Frascati (RM)
Cucina Bene Senza – by Carla Castellana – specializzata in cucina senza l’utilizzo di allergeni e fodmap

 

L’iniziativa è svolta sotto l’egida della FMP Fondazione Medicina Personalizzata – Media partner ADNKronos.