Loader
 

Il futuro dell’alimentazione: confronto tra generazioni sulle nuove frontiere del cibo

Il Futuro dell'Alimentazione - Comune di Sorrento

Il futuro dell’alimentazione: confronto tra generazioni sulle nuove frontiere del cibo

Dieta mediterranea vs nuove frontiere dell’alimentazione: dai novel food alla carne coltivata, quale sarà il futuro? È questo il tema del dibattito organizzato da Coldiretti Campania, con il coinvolgimento di Coldiretti Giovani Impresa, Coldiretti Donne e Coldiretti Pensionati, che si terrà venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 10, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sorrento. Ingresso libero!

Sul palco si confronteranno diverse generazioni di operatori del mondo agricolo, riuniti nella “città dei limoni”, con la partecipazione di Mauro Minelli, docente di Nutrizione Umana e Nutraceutica presso LUM, che interverrà in un panel dedicato all’impiego e alle funzioni degli alimenti prebiotici, sottolineando il ruolo dell’agrifood come promotore di salute.

Programma

Saluti istituzionali
Vincenzo Conte, Presidente regionale Senior Coldiretti
Marina Reale, Responsabile regionale Donne Coldiretti
Francesco Zoccoli, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa

Relazioni
Francesca Marino, Biologa nutrizionista “Progetto Nutrizione Mediterranea”
Stefano Pisani, Sindaco di Pollica “L’importanza della Dieta Mediterranea”
Mauro Minelli, Docente di Nutrizione Umana e Nutraceutica – LUM Bari – “Impiego e funzioni degli alimenti prebiotici: quando l’agrifood diventa promotore di salute”

Interventi
Enrico Parisi, Delegato nazionale Coldiretti Giovani Impresa
Mariafrancesca Serra, Responsabile nazionale Donne Coldiretti

Conclusioni
Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania
Ettore Bellelli, Presidente Coldiretti Campania
Giorgio Grenzi, Presidente nazionale Senior Coldiretti
Modera Roberto Esse, giornalista – ufficio stampa Coldiretti Campania

L’appuntamento rientra nella più ampia cornice del Mercato di Campagna Amica Coldiretti, che sarà attivo nel weekend 24-25 maggio dalle ore 9 alle 22, offrendo al pubblico prodotti a km 0, street food e un agriasilo per avvicinare i più piccoli al mondo agricolo.

Il Futuro dell'Alimentazione - Comune di Sorrento

Vuoi ricevere in tempo reale tutti gli aggiornamenti, notizie e curiosità sul mondo delle patologie immunoallergiche, microbiota e disturbi correlati, medicina di precisione, allergia al nichel e clinica della nutrizione?