Loader
 

Allergie – Pseudoallergie – Intolleranze

[vc_custom_heading text=”Allergie – Pseudoallergie – Intolleranze” font_container=”tag:h1|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”]


  • SCREENING MOLECOLARE PER LA DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE “ALLERGIE/INTOLLERANZE”

    [in matrice saliva]
    Il test ha lo scopo di analizzare le reazioni negative ad alimenti, differenziando quelle “immunologiche” – sia mediate da anticorpi di classe IgE (vere reazioni allergiche alimentari), che non IgE-mediate (gluten sensitivity e malattia celiaca) – da quelle “non-tossiche” e “non immunologiche” (pseudoreazioni, enzimopatie (es. carenza di lattasi), effetti farmacologici di additivi, conservanti e coloranti).
    Tra le reazioni pseudoallergiche ai cibi, sintomatologicamente sovrapponibili a quelle allergiche, una quota significativa sembra essere legata ad alterazioni del metabolismo dell’istamina, con conseguente aumento dei livelli circolanti di quest’ultima.
    Uno sbilanciamento dell’istamina può anche essere legato a varianti genetiche multiple che possono condurre ad un’aumentata produzione di istamina ovvero ad una riduzione della sua capacità totale di degradazione.

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetta'. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili