Loader
 

Il gusto della salute

Il gusto della salute. Un viaggio tra sapori e benessere

Sarà disponibile a fine 2025 il nuovo libro curato da Mauro Minelli dal titolo “Il gusto della salute. Un viaggio tra sapori e benessere” (Armando Curcio Editore), un volume ricco di spunti per migliorare l’alimentazione, ottimizzare la selezione dei nutrienti, variare il menù con maggiore consapevolezza.
Perché il cibo non è solo calorie o vitamine. Ogni pasto è fatto anche di emozioni, relazioni, cultura. A volte è sufficiente rallentare, ascoltare il proprio corpo e riscoprire il piacere di nutrirsi bene e con gusto.

Una bussola per orientarsi tra i sapori e i benefici

Questo non è un libro da leggere tutto d’un fiato, dalla prima all’ultima pagina. Non è un romanzo, né un trattato scientifico. È una sorta di guida, un compagno di viaggio da tenere vicino in cucina, sul comodino o nella borsa della spesa. Un libro da sfogliare, consultare, riscoprire.

Puoi aprirlo a caso, cercare un alimento che ti incuriosisce, oppure seguire un ordine logico: frutta, verdura, cereali, spezie, legumi, semi; ogni categoria è come un piccolo universo da esplorare.

Per ogni alimento è presente una “carta d’identità”, semplice ma completa, che fornisce informazioni davvero utili per capire come un determinato cibo può aiutarti o, in certi casi, quando è meglio evitarlo.

 

Cosa troverai in ogni scheda?

  • Nome comune e nome scientifico – Per sapere esattamente di cosa si parla (soprattutto quando ci sono più varietà dello stesso alimento).
  • Origini e curiosità – Da dove viene? Da quanto lo mangiamo? Come veniva usato un tempo? A volte la storia di un alimento è sorprendente quanto le sue proprietà.
  • Valori nutrizionali principali – focus sugli elementi più interessanti: vitamine, minerali, antiossidanti, fibre, proteine: insomma, il “cuore” nutrizionale del cibo.
  • Benefici per la salute – Che ruolo ha nella prevenzione? Aiuta l’intestino? Sostiene il sistema immunitario? Migliora la pelle? Ogni alimento ha i suoi punti di forza.
  • Controindicazioni e precauzioni – Non tutto fa bene a tutti. Alcuni cibi vanno limitati in caso di particolari condizioni o disturbi. Ti dirò sempre quando è il caso di fare attenzione.
  • Come usarlo in cucina – Consigli pratici, abbinamenti intelligenti, idee semplici per introdurre quell’alimento nella tua dieta quotidiana, senza complicazioni.

Mauro Minelli, specialista in Immunologia clinica e Allergologia, dal luglio 2019 è coordinatore per il Sud Italia della Fondazione per la Medicina Personalizzata (FMP). Impegnato nella definizione di un modello interdisciplinare finalizzato a innovare l’approccio clinico alle malattie infiammatorie immunomediate e la loro gestione sanitaria. E’ docente di Dietetica e Nutrizione umana. Ha pubblicato oltre 100 titoli scientifici, tra cui monografie, recensioni, editoriali, libri e articoli su riviste scientifiche referenziate.

COMPILA IL FORM E PREORDINA LA TUA COPIA!

Il gusto della salute - Il nuovo libro di Mauro Minelli