Loader
 

Bio Medical Report – Vitamina D, ormoni, CoViD-19 e differenze di genere

Bio Medical Report – Vitamina D, ormoni, CoViD-19 e differenze di genere

Puntata 28 – 4 giugno
Vitamina D, ormoni, CoViD-19 e differenze di genere

Non diciamo nulla di nuovo se affermiamo che malattie diverse, pur comuni ad entrambi i sessi, possono manifestare esordi e progressioni sintomatologiche, risposte alle terapie ed esiti clinici del tutto differenti a seconda che ad essere colpiti siano soggetti di sesso femminile o maschile.

Siamo nell’ambito della cosiddetta “medicina di genere“, quella che studia l’influenza soprattutto delle differenze biologiche sullo stato di salute e di malattia delle persone.

Anche per la pandemia da CoViD-19 sembra esserci un forte richiamo alla medicina di genere, visto che le statistiche rilevate nel mondo dimostrano quanto l’infezione generata dal SARS-CoV-2 produca effetti diversi nelle donne e negli uomini.

Questo è stato il tema portante di questa puntata di Bio Medical Report. Le domande alle quali abbiamo fornito risposte circostanziate sono state tante ed intriganti:

    • Perché gli uomini sono più colpiti dalla Covid-19?
    • È possibile che gli ormoni sessuali maschili, soprattutto il testosterone, costituiscano uno specifico “fattore di vulnerabilità” per contrarre la malattia?
    • Ed è possibile che gli estrogeni siano, invece, protettivi?
    • Quanto contano il diabete o l’obesità nell’insorgenza della CoViD-19? E perché?
    • È vero che la Vitamina D ci protegge dall’aggressione del SARS Cov-2? E, se sì, attraverso quali meccanismi?
    • Perché le cure ormonali praticate dalle donne dopo la menopausa rappresentano un formidabile “scudo antiCovid“?

 

Relatore:
Mauro Minelli – prof. Straordinario di Igiene Generale e Applicata e Referente per il SUD-Italia della Fondazione Medicina Personalizzata

Ospiti:
Andrea Fabbri – Professore associato di Endocrinologia presso l’Università di Roma Tor Vergata
Alessandra Graziottin – Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica Osp. “San Raffaele Resnati” – Milano

Conduttore:
Marco Renna – giornalista

L’iniziativa è svolta sotto l’egida della FMP Fondazione Medicina Personalizzata – Media partner ADNKronos