Loader
 

Microbiota, probiotici e salute dell’uomo. Aggiornamenti e prospettive
L’Aquila, 2 marzo 2018 – Ore 9.30

Microbiota, probiotici e salute dell’uomo. Aggiornamenti e prospettive
L’Aquila, 2 marzo 2018 – Ore 9.30

Aula Magna Stefanini – Piazzale S. Tommasi, 1
Coppito, L’Aquila
_____________________________

RAZIONALE
Approccio integrato all’analisi del complesso sistema microbico intestinale che, in forza del proprio corredo genico e della propria intensa attività metabolica, condiziona l’omeostasi complessiva dell’ospite e contribuisce, se in equilibrio, al benessere e alla salute dell’organismo umano.

 

RELATORI

Giuseppe Calamita
Professore Ordinario di Fisiologia – Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica – Università di Bari

Maria Grazia Cifone
Professore Ordinario di Patologia Generale
Direttrice del Dipartimento “Medicina clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell’ambiente” – Università dell’Aquila

Benedetta Cinque
Prof.ssa Associata “ Scienze tecniche di medicina di laboratorio” –  Dip. “Medicina clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell’ambiente”
Università dell’Aquila

Dominga Maio
Biologa Nutrizionista – Unità PoliSmail – Lecce

Luca Masucci
Professore Associato di Microbiologia –  Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma

Martina Minelli
Medico –  Unità PoliSmail – Lecce

Mauro Minelli
Specialista in Immunologia clinica e Allergologia
Professore Straordinario di Igiene generale e applicata –  Università Pegaso

Maurizio Simmaco
Professore Ordinario di Biologia Molecolare – Università Sapienza Roma
Responsabile UO “Diagnostica di Laboratorio” – Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma

Angelo Viscido
Ricercatore Universitario di Gastroenterologia  – –  Dipartimento “Medicina clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell’ambiente”
Università dell’Aquila

Programma evento (visualizza)

Gallery