BIO MEDICAL REPORT
L’appuntamento bisettimanale che esplora argomenti clinici in formula condivisa con consulenti appartenenti a discipline diverse (Medici, Biologi, Biotecnologici, Farmacisti). Una rilettura di problematiche immuno-allergiche, ambientali, nutrizionali, oltre che afferenti agli ambiti del microbiota e della medicina di precisione.
UNA RUBRICA DI:
Mauro Minelli – Specialista in Immunologia clinica e Allergologia – Prof. Straordinario di Igiene Generale e Applicata
CONDUCE:
Marco Renna – giornalista
PUNTATE
26 febbraio
CoViD-19: un approccio a misura di bambino
Ospite:
- Basilio Malamisura – già Direttore dell’U.O. di Pediatria e del Centro di riferimento regionale Celiachia – Ospedaliera Universitaria di Salerno.
12 febbraio
La clinica e i percorsi di cura
Ospite:
- Giovanni Gasbarrini – Professore Emerito di Medicina Interna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Premio Berlino 2013 come migliore ricercatore europeo nei campi della Gastroenterologia ed Epatologia.
22 gennaio
Covid-19 un anno dopo: Analisi del già fatto e del da farsi
Ospiti:
- Leonardo Becchetti – Ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, Editorialista del quotidiano Avvenire
- Graziano Pesole – Ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari
8 gennaio
Medicina di Precisione: diagnosi e cura “a misura di paziente”
Ospiti:
- Paolo Marchetti – Ordinario di Oncologia presso Università La Sapienza di Roma e Presidente della Fondazione Medicina Personalizzata
- Nello Martini – Già presidente AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e Presidente della Fondazione Ricerca & Salute
30 dicembre
“Vaccino anti-CoviD: efficacia, sicurezza e vantaggi”
Ospite:
- Graziano Pesole – Ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari
18 dicembre
Speciale Natale: Quest’anno il panettone lo portiamo noi!
Consulenza tecnica:
- Martina Minelli – Medico specializzando in Dermatologia
- Domina Maio e Ilaria Vergallo – Biologhe nutrizioniste PoliSmail
Ricette:
- Gigi Perrone – chef
- Cucina Bene Senza – by Carla Castellana – specializzata in cucina senza l’utilizzo di allergeni
4 dicembre
“Dottore sono allergico a tutte le medicine”
Ospite:
- Maurizio Galimberti – Specialista in Allergologia e Immunologia clinica – Novara
20 novembre
Food e COVID-19: Strategie preventive e co-terapeutiche
Ospite:
- Laura Teodori – Direttore di Ricerca presso il Laboratorio di diagnostica e metrologia, centro ricerche ENEA
6 novembre
dolore pelvico cronico nella donna e patologie correlate
Ospite:
- Alessandra Graziottin – Direttore Centro di Ginecologia Osp. “San Raffaele Resnati” – Milano
23 ottobre
diete e microbiota: interferenze reciproche ed effetti sulla salute
Ospite:
- Giuseppe Calamita – Prof. Ordinario di Fisiologia
16 ottobre
nichel e tiroide: tiroidite autoimmuni da snas
Ospiti:
- Massimiliano Andrioli – Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
- Dominga Maio – Biologa nutrizionista
- Ilaria Vergallo – Biologa nutrizionista
- Cucina Bene Senza – by Carla Castellana – specializzata in ricette senza l’utilizzo di allergeni
9 ottobre
habitat e benessere: soluzioni ecocompatibili per sistemi abitativi e sociali
Ospite:
- Gigi Capriolo – Architetto e Presidente istituto di ricerche COSMOS – Milano
7 ottobre
speciale: inquadramento ecologico del fenomeno Covid
Partecipanti al forum:
- Mauro Minelli – Specialista in Immunologia clinica e Allergologia – Prof. Straordinario di Igiene Generale e Applicata
- Giovanni Baglio – Responsabile dell’area studio del Viceministro del Ministero della Salute
- Gaetano Gorgoni – Giornalista
- Antonio Greco – Giornalista
25 settembre
la dieta e le stagioni…dell’anno e della vita
Ospiti:
- Giorgio Calabrese – Consulente del Ministero della Salute, giornalista e professore di alimentazione e nutrizione umana presso le Università di Alessandria, Torino e Messina.
- Alessandra Civilla – Chef
10 settembre
Covid e ambiente: quale dei due favorisce l’altro?
Ospite:
- Anna Giammanco – Prof. Ordinario di Microbiologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli studi di Palermo.
GLI OSPITI

MASSIMILIANO ANDRIOLI
Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo

GIOVANNI BAGLIO
Responsabile dell’area studio del Viceministro del Ministero della Salute

LEONARDO BECCHETTI
Ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, Editorialista del quotidiano Avvenire

GIORGIO CALABRESE
Consulente del Ministro della Salute, giornalista e professore di Alimentazione e Nutrizione presso le Università di Alessandria, Messina e Torino

GIUSEPPE CALAMITA
Prof. Ordinario di Fisiologia

GIGI CAPRIOLO
Architetto e Presidente istituto di ricerche COSMOS – Milano

ALESSANDRA CIVILLA
Chef

MAURIZIO GALIMBERTI
Specialista in Allergologia e Immunologia clinica – Novara

GIOVANNI GASBARRINI
Prof. Emerito di Medicina Interna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Premio Berlino 2013 come migliore ricercatore europeo nei campi della Gastroenterologia ed Epatologia.

ANNA GIAMMANCO
Prof. Ordinario di Microbiologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Palermo

GAETANO GORGONI
Giornalista

ALESSANDRA GRAZIOTTIN
Direttore Centro di Ginecologia Osp. “San Raffaele Resnati” – Milano

ANTONIO GRECO
Giornalista

BASILIO MALAMISURA
Direttore dell’U.O. di Pediatria e del Centro di riferimento regionale Celiachia – Ospedaliera Universitaria di Salerno

PAOLO MARCHETTI
Ordinario di Oncologia presso Università La Sapienza di Roma e Presidente della Fondazione Medicina Personalizzata

NELLO MARTINI
Già presidente AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e Presidente della Fondazione Ricerca & Salute

GRAZIANO PESOLE
Ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari

LAURA TEODORI
Ricercatore presso il Laboratorio di diagnostica e metrologia, centro ricerche ENEA – Frascati (RM)